Psicologa Psicoterapeuta a Cremona

call-calling
Telefono

333 734 4116

Home / Disturbi Trattatti / Disturbi Depressivi

Distrurbi Trattati

Disturbi Depressivi

La Depressione: Oltre la Tristezza

La depressione è un disturbo dell’umore molto più complesso e profondo di una semplice tristezza passeggera. È un malessere che incide profondamente sulla vita di chi ne soffre, compromettendo le relazioni, il lavoro e la sfera emotiva. Ma cosa si cela dietro questo disturbo così diffuso?

Cos’è la Depressione e Come si Manifesta

La depressione si manifesta attraverso una serie di sintomi che possono variare da persona a persona. Tra i più comuni troviamo:

  • Umore depresso: tristezza persistente, senso di vuoto, disperazione.
  • Perdita di interesse: diminuzione del piacere nelle attività che prima erano piacevoli.
  • Modifiche dell’appetito: perdita o aumento di peso significativo.
  • Disturbi del sonno: insonnia o ipersonnia.
  • Fatica: sensazione di stanchezza persistente, anche a riposo.
  • Difficoltà di concentrazione: problemi a pensare con chiarezza, a prendere decisioni.
  • Sentimenti di colpa e inutilità: pensieri negativi su se stessi e sul futuro.
  • Pensieri suicidari: in alcuni casi, la depressione può portare a pensieri ricorrenti di morte o suicidio.

Le Cause della Depressione

Le cause della depressione sono molteplici e complesse, e spesso interagiscono tra loro. Tra i fattori scatenanti più comuni troviamo:

  • Fattori biologici: squilibri nei neurotrasmettitori, predisposizione genetica.
  • Fattori psicologici: eventi stressanti, perdita di una persona cara, difficoltà relazionali, bassa autostima.
  • Fattori sociali: isolamento sociale, disoccupazione, problemi economici.

Tipi di Depressione

Esistono diversi tipi di depressione, ognuno con caratteristiche specifiche:

  • Disturbo depressivo maggiore: la forma più comune, caratterizzata da episodi depressivi ricorrenti.
  • Disturbo distimico: una forma di depressione cronica, meno intensa ma più duratura.
  • Depressione bipolare: caratterizzata da alternanza di episodi depressivi e maniacali o ipomaniacali.
  • Depressione post-partum: si manifesta nelle donne dopo il parto e può essere causata da cambiamenti ormonali e stress.

Come Affrontare la Depressione

La depressione è un disturbo curabile. Esistono diverse terapie efficaci che possono aiutare a superare questo malessere:

  • Terapia psicologica: la terapia cognitivo-comportamentale (CBT) è una delle terapie più efficaci per la depressione.
  • Farmacoterapia: gli antidepressivi possono essere utili per alleviare i sintomi della depressione.
  • Stile di vita sano: un’alimentazione equilibrata, un regolare esercizio fisico e un buon sonno possono aiutare a migliorare l’umore.

Quando Rivolgersi a uno Psicologo

Se stai sperimentando sintomi depressivi, non esitare a chiedere aiuto. Uno psicologo può valutare la tua situazione e offrirti il supporto necessario.

Ricorda: la depressione non è una debolezza, ma una malattia. Con la giusta cura e il supporto, è possibile guarire e riprendere il controllo della propria vita.

Dott.ssa Diletta Maria Ghisleri

Mi occupo di psicoterapia clinica attraverso un approccio Cognitivo-Comportamentale. Abilitata all’utilizzo dell’EMDR (II livello)

Affidati a uno psicologo specializzato per ritrovare il tuo equilibrio.

CONDIVIDI

Altri disturbi trattati

Psicologa Cremona - Dott.ssa Diletta Maria Ghisleri

Compila i campi sottostanti con i tuoi dati e richiedi un consulto senza impegno.

CAPTCHA